Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

ADC S.r.l.

OmnIdea

OmnIdea

Prezzo di listino €120,00 EUR
Prezzo di listino €200,00 EUR Prezzo scontato €120,00 EUR
In offerta Esaurito

Studiare, lavorare, decidere: ogni giorno affronti problemi e sfide di ogni tipo. OmnIdea ti insegna a gestirle con efficacia, usando creatività strategica e tecniche di problem solving applicato. Nessun principio fumoso, ma protocolli chiari e un approccio pratico, concreto, affidabile.

Visualizza dettagli completi

Non ti servono idee geniali. Ti serve un metodo per trovarle.

  • PRENDERE IL CONTROLLO DELLA CREATIVITÀ

    Capirai come classificare i tuoi progetti, suddividerli in task e creare un piano d’azione impeccabile.

  • APPLICARE TECNICHE DI PROBLEM SOLVING

    Dalle neuroscienze al pensiero laterale, imparerai strumenti pratici per affrontare qualunque problema con occhi nuovi.

  • COSTRUIRE IL TUO METODO PERSONALE

    Alla fine del corso avrai un protocollo su misura: un toolkit di strategie creative applicabili allo studio, al lavoro e alla vita quotidiana.

Contenuto comprimibile

INTRODUZIONE

  • Programma del corso
  • Questionario “Conosciamoci meglio”

LE BASI

  • Il tuo livello di partenza
  • Obiettivi di Omnidea
  • Premesse di atteggiamento
  • Premesse psicofisiche
  • Premesse di conoscenza
  • Attenzione e concentrazione
  • Visualizzazione

CREATIVITÀ

TEORIA:

  • Cos’è la creatività?
  • Fuffa e falsi miti
  • Cosa accade nel cervello creativo?
  • Pensiero divergente VS pensiero convergente
  • Pensiero creativo VS pensiero critico
  • Pensiero laterale
  • Come favorire la creatività

PRATICA:

  • Il processo creativo
  • Fase 1 – Preparazione
  • Fase 2 – Incubazione
  • Fase 3 – Illuminazione
  • Fase 4- Verifica
  • Fase 5 – Elaborazione
  • Creatività e rielaborazione
  • Ostacoli alla creatività
  • Il potere delle regole
  • Creatività al servizio di un obiettivo

ESERCIZI:

  • Esercizio di creatività: brainwriting
  • Esercizio di creatività: SCAMPER
  • Esercizio di creatività: il cappello dell’avversario
  • Strumenti tecnologici per la creatività
  • Esercizi di creatività in gruppo

PROBLEM SOLVING

TEORIA:

  • Che cos’è il problem solving
  • Definizione e classificazione dei problemi

PRATICA:

  • Analisi post mortem
  • Schematizzazione
  • Rielaborazione e rubber duck debugging
  • Come sbloccarsi
  • Decision making
  • Strategia e tattica
  • Design Thinking

TECNICHE DI PROBLEM SOLVING:

  • Metodo CPS
  • Metodo TRIZ
  • Metodo PDCA
  • Metodo DMAIC
  • Strumenti tecnologici per il problem solving

APPLICAZIONI SPECIFICHE

  • Business e leadership
  • Studio
  • Educazione e apprendimento
  • Tesi
  • Scrittura narrativa
  • Scrittura professionale (copywriting)
  • Content creation
  • Lavoro e team
  • Risoluzione di enigmi

CONCLUSIONE

  • Protocollo creativo ADC
  • Il punto d’arrivo
  • Feedback e consigli – Questionario

Accesso per sempre a esercizi, casi studio, risorse scaricabili e stampabili, un’app per seguire il corso da smartphone o da tablet.